INTERVENTO La maggior parte delle persone che fumano non smette al primo tentativo di disassuefazione. C’è quindi il problema di decidere se proseguire la terapia già in atto per arrivare all’astinenza, se modificarla aumentando i dosaggi dei farmaci o se cambiare il farmaco impiegato. Cerca di dare una risposta uno studio controllato e randomizzato statunitense che ha arruolato 490 fumatori che avevano espresso la volontà di smettere di fumare e che trattati per sei settimane con un counseling settimanale e vareniclina (2 mg die) o terapia nicotinica sostitutiva (un cerotto da 21 mg più una pastiglia da 2 mg die) non erano riusciti nell’intento. I mancati astinenti sono stati randomizzati a tre possibilità terapeutiche da seguire per altre sei settimane: proseguire la terapia già in atto, aumentare la dose della terapia già in atto (vareniclina 3 mg die o più, terapia nicotinica sostitutiva fino a un cerotto da 42 mg e più pastiglie die) oppure passare al farmaco non utilizzato in precedenza.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.