Lettera Clinica LC n. 176 / 2024

Nr. 176 del 18/06/2024

LC n. 176 / 2024 Serve l’etidronato nella prevenzione dell’osteoporosi?

Secondo una revisione sistematica della Cochrane Collaboration, che ha identificato 26 studi per un totale di 2.770 donne in menopausa, 400 mg al giorno di etidronato (farmaco della classe dei bifosfonati) rispetto al placebo determinano una differenza minima nella prevenzione primaria delle fratture non vertebrali (rapporto di rischio: 0,6, senza significatività statistica) e in quelle vertebrali (rapporto di rischio: 3,03, limiti di confidenza al 95% da 0,32 a 28,44). Anche nella prevenzione secondaria i risultati sarebbero deludenti, a fronte comunque di effetti avversi non trascurabili.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi