NOTIZIA La prevenzione dell’allergia alle arachidi ottenuta attraverso l’esposizione precoce (da uno a cinque anni di età) prolunga la sua efficacia a distanza di molti anni.
STUDIO I bambini che erano stati coinvolti anni fa in una sperimentazione iniziale (randomizzati all’esposizione precoce o all’evitamento delle arachidi nei primi cinque anni di vita) sono stati seguiti nel tempo e ora sono disponibili i dati a 12 anni di distanza, durante i quali i partecipanti avevano libertà di mangiare o meno le arachidi.
Sono stati valutati 508 ragazzi dei 640 bambini piccoli arruolati un tempo. A distanza di 144 mesi l’allergia alle arachidi rimaneva più frequente in coloro cui era stato evitato di entrare in contatto con le arachidi prima dei cinque anni d’età (15,4% dei casi rispetto a 4,4%, p<0,001).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.