Non è vero che partecipare a una sperimentazione di un nuovo farmaco antitumorale comporti benefici sulla sopravvivenza. In una revisione sistematica, che ha identificato 39 studi, è emerso inizialmente un beneficio significativo rispetto alla sopravvivenza globale (hazard ratio: 0,76, limiti di confidenza al 95% da 0,69 a 0,82). Se però questo dato veniva corretto considerando solo gli studi di buona qualità, tale effetto scompariva (hazard ratio: 0,91, limiti di confidenza al 95% da 0,80 a 1,05) e veniva meno anche se si considerava il potenziale bias di pubblicazione, cioè la mancata pubblicazione degli studi con risultato negativo.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.