Lettera Clinica LC n. 177 / 2024

Nr. 177 del 18/07/2024

LC n. 177 / 2024 Trattare l’obesità da causa ipotalamica con la setmelanotide?

INTERVENTO La setmelanotide è un agonista selettivo del recettore della melanocortina-4 (MC4) che riduce la fame e favorisce il calo ponderale.
L’Agenzia Italiana del Farmaco l’ha ammesso alla prescrizione, tramite registro specialistico, in pazienti con più di sei anni d’età, per il trattamento dell’obesità ipotalamica in cui sia coinvolto l’ormone ipofisario melanocortina.
Uno studio multicentrico di fase 2 condotto in cinque centri statunitensi ha arruolato 18 pazienti (età media 15 anni, indice di massa corporea medio 38,0 kg/m2) con storia di una lesione ipotalamica o una diagnosi di craniofaringioma trattato con intervento chirurgico, chemioterapia o radiazioni.
La setmelanotide veniva somministrata alla dose massima di 3,0 mg al giorno per via sottocutanea per una durata totale di 16 settimane. L’esito valutato a distanza di quattro mesi era la riduzione di almeno il 5% dell’indice di massa corporea rispetto al valore basale.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi