Lettera Clinica LC n. 178 / 2024

Nr. 178 del 18/09/2024

LC n. 178 / 2024 La prognosi delle neoplasie linfoidi dipende dalla spesa sanitaria?

INTERVENTO La cura delle neoplasie linfoidi è costosa; per accertare se i diversi livelli di spesa sanitaria nazionale spieghino le differenze di prognosi delle neoplasie linfoidi rilevate tra i 27 Paesi dell’Unione Europea, il Ministero della Salute italiano, la Commissione Europea e il Consiglio delle ricerche estone hanno finanziato uno studio retrospettivo osservazionale, che ha analizzato i dati di 890.730 pazienti di età pari o superiore ai 15 anni che avevano ricevuto tra il 2001 e il 2013 la diagnosi di una delle 12 neoplasie linfoidi definite dall’International Classification of Disease for Oncology. I dati provenivano da 82 registri tumori. Per ciascuna neoplasia linfoide è stata calcolata la sopravvivenza relativa a distanza di cinque e dieci anni dalla diagnosi e l’effetto della spesa sanitaria, suddividendo i Paesi per quartili, sull’eccesso di rischio relativo di morte.


RISULTATI Tra le 12 neoplasie linfoidi quelle con la maggior sopravvivenza in Europa sono la leucemia a cellule capellute (sopravvivenza a dieci anni: 82,6%) e il linfoma di Hodgkin (sopravvivenza a dieci anni: 79,3%), quelle con la minore le neoplasie plasmacellulari (sopravvivenza a dieci anni: 29,5%). Per tutte le neoplasie linfoidi la sopravvivenza a dieci anni era comunque più alta nei Paesi che avevano una spesa sanitaria maggiore.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi