Si calcola che un terzo degli statunitensi assuma regolarmente dei preparati multivitaminici con la motivazione di prevenire l’insorgenza di malattie. Quanto risponde al vero questa idea?
Partendo dai dati raccolti in tre coorti prospettiche, iniziate negli anni novanta e seguite nel tempo fino a 27 anni, ricercatori statunitensi hanno valutato se l’apporto costante di preparati multivitaminici comporti un effetto benefico sulla salute, usando come parametro la mortalità.
In tutto sono stati analizzati i dati di 390.124 partecipanti (età media 61,5 anni, per il 55,4% maschi). Durante il periodo di studio sono state registrate 164.762 morti.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.