Lettera Clinica LC n. 178 / 2024

Nr. 178 del 18/09/2024

LC n. 178 / 2024 Molti giovani obesi o sovrappeso

Sovrappeso e obesità nei bambini e adolescenti sono in continuo aumento, con una distribuzione molto variabile nei vari Paesi.
Considerate le conseguenze sulla salute a lungo termine, come l’aumento del rischio di diabete, di ipertensione e dislipidemia, nonché di problemi psicologici come depressione e ansia, si tratta di una vera e propria epidemia da affrontare.
Una revisione sistematica con metanalisi ha identificato 2.033 studi condotti al riguardo in 154 Paesi per un totale di 45.890.555 bambini e adolescenti, l’8,5% dei quali è risultato obeso, percentuale che saliva se si consideravano anche i casi in sovrappeso (14,8% nei bambini e 22,2% negli adolescenti). I tassi di obesità variavano notevolmente a seconda della regione, con i valori minimi registrati nelle isole Vanuatu (0,4%) nell’Oceano Pacifico meridionale e massimi in Portorico (28,4%).
I dati suggeriscono che i Paesi con un indice di sviluppo umano pari o superiore a 0,8 e quelli ad alto reddito tendono ad avere tassi di obesità più elevati.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi