INTERVENTO La US Preventive Services Task Force ha aggiornato la revisione sistematica relativa ai metodi, farmacologici e non, per perdere peso nei bambini e negli adolescenti obesi.
Dati statunitensi indicano che il 19,7% di bambini e adolescenti ha un indice di massa corporea superiore al 95% percentile e che il 48,3% dei giovani statunitensi (tra i 14 e i 18 anni d’età) sarebbe ricorso a pratiche per cercare di perdere peso.
L’obiettivo della revisione era di valutare le varie possibilità terapeutiche (approcci comportamentali e approcci farmacologici anche con i farmaci più recenti) valutandone gli effetti sul peso, ma anche sulla qualità di vita e sugli indici cardiometabolici.
RISULTATI Sono stati identificati 58 lavori per un totale di 10.143 bambini e adolescenti obesi.
A distanza di 6-12 mesi gli interventi comportamentali ottenevano una piccola riduzione dell’indice di massa corporea (-0,7, limiti di confidenza al 95% da -1,0 a -0,3). In particolare i risultati più significativi si ottenevano con i programmi che prevedevano un maggior numero di ore di impegno e per quelli che comprendevano sessioni di attività fisica come parte dell’intervento, piuttosto che quelli che incoraggiavano semplicemente una maggiore attività fisica da svolgere a casa. Non sono emersi invece dati chiari per quanto riguarda gli altri esiti valutati.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.