Lettera Clinica LC n. 178 / 2024

Nr. 178 del 18/09/2024

LC n. 178 / 2024 È sicuro ed efficace l’uso di statine dopo un ictus cerebrale?

INTERVENTO Le statine sono considerate essenziali per la prevenzione secondaria dopo un ictus ischemico. Tuttavia, le raccomandazioni sul dosaggio da raccomandare differiscono tra le varie linee guida e vi è anche la preoccupazione che la somministrazione di statine possa aumentare il rischio di emorragia cerebrale.
Sono appena stati pubblicati due studi che forniscono dati importanti per definire i dosaggi ottimali di statine dopo un ictus e il rischio associato di emorragia cerebrale.
Il primo studio condotto in Finlandia ha valutato retrospettivamente 45.512 pazienti con ictus ischemico che dopo l’evento acuto sono stati posti in terapia con statine ad alta, media o bassa dose per identificare il dosaggio ottimale e far emergere l’eventuale rischio emorragico.
Il secondo studio multicentrico di coorte italiano si è concentrato invece solo sul rischio emorragico cerebrale associato alle statine somministrate in questo caso a 1.623 pazienti sopravvissuti a un ictus emorragico.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi