Lettera Clinica LC n. 179 / 2024

Nr. 179 del 15/10/2024

LC n. 179 / 2024 Diffuse erbe epatotossiche

Poiché il ricorso a erbe e integratori alimentari con potenziale epatotossico assunti senza il consiglio medico è in costante aumento nei Paesi occidentali occorre chiedere sempre al paziente se ne fa uso, mettendolo in guardia dai possibili rischi.
Per valutare quanto sia diffusa l’abitudine di assumere quotidianamente erbe epatotossiche o integratori alimentari che contengono erbe o piante dannose per il fegato, è stata condotta negli Stati Uniti un’indagine che mirava a rilevare quante persone ne avessero fatto uso nei 30 giorni precedenti alla somministrazione di un questionario mirato.
Le sei erbe sotto osservazione per il loro potenziale epatotossico erano la curcuma, il tè verde, il ginseng indiano (ashwagandha), la Garcinia cambogia, il lievito di riso rosso e i prodotti a base di cohosh nero.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi