INTERVENTO L’influenza, che di solito si manifesta con sintomi lievi o moderati con risoluzione nell’arco di una settimana, può essere particolarmente virulenta in alcune categorie di pazienti come i bambini sotto i cinque anni di età, gli anziani ultrasessantacinquenni, le donne in gravidanza, i malati cronici o gli immunodepressi. In questi si possono avere complicazioni importanti, tra cui polmonite, insufficienza respiratoria, insufficienza multiorgano, infezioni batteriche secondarie, fino al decesso. Nelle forme gravi è obbligatorio il ricovero ospedaliero, con un tasso di mortalità per gli adulti ospedalizzati che varia dal 4 all’8%. Considerata la disponibilità di farmaci diretti contro il virus dell’influenza, in questi casi viene attuata una terapia antivirale, la cui dimostrazione di efficacia non è però ancora certa. Per questo è stata condotta una revisione sistematica con metanalisi a rete che ha identificato otto studi controllati e randomizzati per un totale di 1.424 pazienti ricoverati in ospedale per una forma di influenza grave trattati con un inibitore delle neuroaminidasi (oseltamivir, zanamivir, peramivir) oppure con un placebo.
Gli esiti in studio erano la durata della degenza, la necessità di trasferire il paziente in terapia intensiva, la mortalità e gli eventi avversi associati al trattamento.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.