Lettera Clinica LC n. 179 / 2024

Nr. 179 del 15/10/2024

LC n. 179 / 2024 Le infezioni osteoarticolari pediatriche rispondono agli antibiotici orali?

Uno studio danese di non inferiorità ha valutato l’efficacia e la sicurezza degli antibiotici orali rispetto a quelli per via endovenosa abitualmente utilizzati in bambini e adolescenti con infezioni ossee e articolari non complicate. I 192 pazienti arruolati sono stati randomizzati al trattamento con ceftriaxone per via endovenosa oppure ad amoxicillina più acido clavulanico per bocca. Dopo un minimo di tre giorni di terapia anche i pazienti trattati per via endovenosa passavano alla somministrazione per bocca.
A distanza di sei mesi nessuno dei pazienti nei due gruppi ha avuto sequele, a dimostrare la non inferiorità del trattamento per bocca rispetto a quello per via endovenosa (p per la non inferiorità=0,012). Anche il rischio di doversi sottoporre a un intervento chirurgico a seguito dell’infezione è risultato sovrapponibile nei due gruppi di pazienti (9,8% dei trattati con antibiotico per bocca rispetto a 5,6% dei pazienti trattati per via endovenosa, differenza del rischio: 4,2%, limiti di confidenza al 95% da -2,7 a 11,5).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi