Lo screening a intervalli biennali per il tumore della mammella con la tomosintesi digitalizzata e con l’eventuale risonanza magnetica successiva aumenta il numero di vite salvate ma ancor più gli effetti negativi dello screening con un incremento sostanziale dei falsi positivi e delle conseguenti biopsie inutili.
Uno studio statunitense ha utilizzato un modello matematico di simulazione per quantificare le morti da cancro della mammella evitabili grazie allo screening condotto con tomosintesi digitalizzata.
L’uso biennale dell’esame se iniziato a partire dai 50 anni d’età evitava 7,4 morti per cancro della mammella ogni mille donne, a fronte di ciò ci sono stati 884 richiami per un esame falsamente positivo che in 151 casi portavano comunque all’esecuzione di una biopsia mammaria. Se applicato a partire dai 40 anni lo screening evitava 8,5 morti. A fronte di ciò c’erano 1.392 esami falsamente positivi con 221 biopsie mammarie inutili.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.