Le nuove linee guida del NICE sulla retinopatia diabetica
Il NICE ha pubblicato le linee guida sulla gestione della retinopatia diabetica.
Gestione del diabete mellito e delle comorbilità per preservare la vista
Spiegare al paziente una buona gestione del diabete rallenta la progressione verso la retinopatia diabetica
La gestione oftalmica (trattamenti e frequenza delle visite di controllo) deve tenere conto dello stadio della retinopatia diabetica, del compenso metabolico, della funzione renale e dei livelli pressori
L’oculista deve essere informato di trattamenti che comportano cambiamenti bruschi dei livelli di HbA1c, in modo da controllare gli occhi prima e nel corso del trattamento
Il controllo dell’ipertensione arteriosa può ridurre la progressione della retinopatia non proliferativa, ma non è indicato utilizzare antipertensivi nei pazienti normotesi per la sua prevenzione
Nei pazienti con diabete di tipo 2 e retinopatia diabetica non proliferativa è indicato l’uso off label di fenofibrato per rallentare la progressione della retinopatia
Frequenza dei controlli: 6-12 mesi per le forme moderate; 3-6 mesi per le forme gravi o molto gravi.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.