È diffusa la pratica di somministrare nell’anziano la vitamina D per la prevenzione del rischio di frattura a seguito delle possibili cadute. Si discute però su quanto ciò sia efficace.
Ora una revisione sistematica con metanalisi aggiunge dati per valutare l’appropriatezza di questa prescrizione. In totale sono stati selezionati sette studi controllati e randomizzati per un totale di 71.899 pazienti oltre i 60 anni d’età, il 51,2% dei quali donne. Non sono state registrate differenze nei tassi di incidenza di frattura fra soggetti trattati con il supplemento di vitamina D e i controlli (rischio relativo: 1,03, p=0,56). Addirittura nelle donne la prescrizione della vitamina D si associava a un aumento del rischio di frattura di femore (rischio relativo. 1,34, p=0,01).
Non c’era alcuna differenza tra i due gruppi di pazienti neppure nel rischio di fratture non vertebrali (rischio relativo: 1,02, p=0,6), di fratture osteoporotiche (rischio relativo: 0,97, p=0,63) o di cadute (rischio relativo: 1,1, p=0,66).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.