Lettera Clinica LC n. 179 / 2024

Nr. 179 del 15/10/2024

LC n. 179 / 2024 Prevenire l’emicrania con un anticorpo monoclonale?

Il polipeptide attivante l’adenilato ciclasi pituitaria (PACAP) regola la dilatazione dei vasi sanguigni e agisce come neurotrasmettitore e neuromodulatore nel sistema trigemino-vascolare; è quindi implicato nella genesi dell’emicrania. In uno studio controllato e randomizzato di fase 2 sono state valutate l’efficacia e la sicurezza di un anticorpo monoclonale umanizzato diretto proprio contro PACAP. I 237 adulti con emicrania refrattaria ai trattamenti sono stati randomizzati a ricevere una singola infusione di 750 mg o di 100 mg dell’anticorpo monoclonale oppure un placebo. Nelle quattro settimane successive all’infusione endovenosa i pazienti trattati con il farmaco a dosaggio più alto avevano in media due giorni in meno di emicrania rispetto al gruppo placebo (p=0,02). Nei trattati erano più frequenti anche gli eventi avversi, tra cui rinofaringite (7% rispetto a 4%) e stanchezza (5% rispetto a 1%).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi