Lettera Clinica LC n. 179 / 2024

Nr. 179 del 15/10/2024

LC n. 179 / 2024 SI POSSONO RIDURRE LE COLECISTECTOMIE

NOTIZIA Nei pazienti con una colelitiasi sintomatica non complicata non c’è l’indicazione a una colecistectomia. È questa la drastica conclusione di uno studio controllato e randomizzato condotto in Olanda.


STUDIO Lo studio ha coinvolto 24 centri ospedalieri per un totale di 1.067 pazienti giunti all’osservazione per una sintomatologia riferibile a una colelitiasi senza complicanze (cioè senza colecistite, coledocolitiasi o pancreatite biliare).
I pazienti potevano essere assegnati alle cure abituali, nelle quali era il chirurgo, di comune accordo con il paziente, a decidere se procedere o meno all’asportazione laparoscopica della colecisti, oppure a un approccio restrittivo, nel quale solo i pazienti che soddisfacevano tutti e 5 i criteri predefiniti (episodi di dolore acuto, dolore della durata di 15-30 minuti o più, dolore in epigastrio o in ipocondrio destro, dolore irradiato alla schiena e risposta positiva agli analgesici) venivano sottoposti all’intervento chirurgico e gli altri semplicemente seguiti nel tempo.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi