Lettera Clinica LC n. 180 / 2024

Nr. 180 del 04/11/2024

LC n. 180 / 2024 I FATTORI DI RISCHIO MODIFICABILI NELL’OTITE MEDIA EFFUSIVA

NOTIZIA L’insorgenza dell’otite media effusiva nei bambini di età inferiore ai 12 anni può essere influenzata da diversi fattori di rischio modificabili, tra cui le infezioni delle vie respiratorie superiori, l’ipertrofia adenoidea e l’esposizione ad altri bambini.




STUDIO Una revisione sistematica ha identificato sette studi di coorte per un totale di 2.760.292 bambini con un’otite media effusiva per identificare i possibili fattori di rischio modificabili.
Tra i fattori analizzati sono risultati associati a un aumentato rischio di otite media effusiva la fuoriuscita di fluido o pus dal canale uditivo (odds ratio: 2,1, limiti di confidenza al 95% da 1,01 a 4,35), la presenza di altri bambini (odds ratio: 5,21, limiti di confidenza al 95% da 2,9 a 9,36), la presenza di episodi di tosse o raffreddore (≥5 volte/anno, odds ratio: 1,91, limiti di confidenza al 95% da 1,22 a 2,99), problemi respiratori ricorrenti (rapporto di rischio: 1,78, limiti di confidenza al 95% da 1,26 a 2,53), infezioni dell’orecchio nell’anno precedente (rapporto di rischio: 1,95, limiti di confidenza al 95% da 1,39 a 2,72) e l’ipertrofia adenoidea (rapporto di rischio: 9,96, limiti di confidenza al 95% da 5,17 a 19,19).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi