Pensare al suicidio ha una prevalenza nel corso della vita di circa il 10% nella popolazione generale; le persone che tentano il suicidio sono 20 volte più numerose delle persone che poi muoiono per suicidio. L’ideazione suicidaria e i tentativi di suicidio vengono spesso trattati con una psicoterapia indiretta mirata cioè ad altri problemi di salute mentale, come la depressione o i disturbi della personalità, ma ci sono anche psicoterapie dirette mirate esplicitamente alla gestione delle idee suicidarie.
Una revisione sistematica con metanalisi ha identificato 147 studi controllati e randomizzati per un totale di 11.001 partecipanti per valutare l’efficacia di questi approcci.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.