Lettera Clinica LC n. 180 / 2024

Nr. 180 del 04/11/2024

LC n. 180 / 2024 LE CATTIVE ABITUDINI INFANTILI

NOTIZIA La maggior parte dei bambini tra i 3 e i 4 anni d’età fa poca attività fisica, passa molto tempo davanti alla televisione o altri schermi e dorme meno del necessario.
Le linee guida dell’Organizzazione Mondiale della Sanità per questa fascia d’età raccomandano almeno 180 minuti al giorno di attività fisica in generale e 60 minuti di attività fisica moderata-vigorosa, di trascorrere meno di un ora al giorno davanti a uno schermo e di dormire tra le 10 e le 13 ore al giorno. Ma quanti bambini rispettano queste raccomandazioni?




STUDIO Sono stati raccolti i dati da 14 studi di coorte di 33 Paesi con diversi livelli di reddito, per un totale di 7.017 bambini. Solo il 14,3% dei piccoli partecipanti era perfettamente aderente alle raccomandazioni dell’OMS per attività fisica, tempo trascorso davanti a uno schermo e durata del sonno. Non sono emerse differenze significative rispetto al livello economico: 14,4% nei Paesi ad alto reddito, 11,9% nei Paesi a reddito medio-alto e 16,6% nei Paesi a reddito basso.
La raccomandazione più seguita era quella relativa alle ore di sonno, essendo soddisfatta dal doppio dei bambini rispetto alla raccomandazione sul fare attività fisica.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi