Lettera Clinica LC n. 180 / 2024

Nr. 180 del 04/11/2024

LC n. 180 / 2024 L’emoglobina nell’infartuato

Uno studio controllato e randomizzato ha valutato quale sia la soglia ideale di emoglobina sotto la quale non scendere in caso di infarto del miocardio. I 3.492 pazienti sono stati suddivisi rispetto a quattro diverse soglie (emoglobina 10 g/dl, 9 g/dl, 8 g/dl, 7 g/ dl) valutandone la prognosi in termini di mortalità a 30 giorni dall’evento acuto e di recidiva di infarto. L’esito primario era tanto più frequente quanto più si riducevano i valori di emoglobina (18,3% a una soglia <7 g/dl; 15,9% a una soglia <8 g/dl; 15,1% a una soglia <9 g/dl e 14,8% a una soglia <10 g/dl).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi