Lo screening per l’infezione da Helicobacter pylori e il successivo trattamento antibiotico non riducono il numero di casi di cancro dello stomaco né ne influenzano la mortalità.
È questa la conclusione di uno studio controllato e randomizzato condotto a Taiwan che ha coinvolto 240.000 adulti dei quali 152.503 sono stati invitati a sottoporsi a screening. Agli uni veniva offerto l’abituale screening per la ricerca del sangue occulto nelle feci per il cancro del colon-retto, agli altri oltre a questo si aggiungeva il test per la ricerca dell’antigene di Helicobacter pylori nelle feci.
È risultato positivo allo screening per Helicobacter pylori il 38,5% dei partecipanti, i quali sono stati trattati con un antibiotico nel 71,4% dei casi, con risoluzione dell’infezione nel 91,9% dei casi ed effetti avversi gastroenterici nel 2,9% dei casi.
Il tasso di incidenza di cancro dello stomaco è stato di 0,032% nei sottoposti allo screening duplice rispetto a 0,037% in quelli sottoposti alla sola ricerca del sangue occulto nelle feci (p=0,23). I tassi di mortalità per cancro dello stomaco erano di 0,015% per quelli sottoposti allo screening duplice rispetto allo 0,013% in quelli sottoposti alla sola ricerca del sangue occulto nelle feci (p=0,57).
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.