Lettera Clinica LC n. 180 / 2024

Nr. 180 del 04/11/2024

LC n. 180 / 2024 Ottenere la remissione di una malattia autoimmune

La terapia CAR-T, impiegata per la cura di tumori ematologici, potrebbe essere utilizzata anche per la cura delle malattie autoimmuni. L’idea è venuta a un gruppo di ricercatori taiwanesi che ha ingegnerizzato i linfociti T di un donatore inserendo il recettore CAR CD19, proteina tipica della fase di sviluppo dei linfociti B. L’obiettivo era eliminare le plasmacellule che producevano autoanticorpi in tre pazienti, una donna con una grave miosite autoimmune e due uomini con una sclerosi sistemica. In due settimane si è assistito alla scomparsa dei linfociti B, mentre il quadro clinico è andato in remissione in tutti e tre i casi, anche se la breve durata del follow up non consente di avere certezza della remissione a lungo termine.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi