Lettera Clinica LC n. 180 / 2024

Nr. 180 del 04/11/2024

LC n. 180 / 2024 Qual è la sopravvivenza a lungo termine dei trapianti di faccia?

Gli alloinnesti compositi vascolarizzati facciali si sono affermati come un’opzione ricostruttiva per gravi deturpazioni facciali, anche se possono essere considerati ancora un intervento sperimentale.
Uno studio di coorte ha valutato i dati sulla sopravvivenza dei primi 50 trapianti di faccia, eseguiti in 18 centri in 11 Paesi tra il 2005 e il 2021, e il tasso annuale di episodi di rigetto acuto. I 50 trapianti sono stati eseguiti per lo più su uomini (81%) con un’età mediana di 35 anni. Durante il follow up mediano di nove anni, sei trapianti sono andati persi con due pazienti sottoposti a un nuovo trapianto; sono deceduti dieci pazienti, in due dei quali il trapianto non aveva avuto successo. A distanza di cinque anni dall’intervento si è avuta una sopravvivenza del trapianto nell’85% dei casi, percentuale che scendeva al 74% dopo dieci anni.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi