INTERVENTO Sono molte le osservazioni che suggeriscono un ruolo dell’infiammazione nei processi aterosclerotici. Partendo da questi dati si è ipotizzato che il paziente infartuato possa giovarsi di un trattamento antinfiammatorio prolungato. Tra i tanti farmaci si è suggerito un ruolo possibilmente efficace della colchicina, il farmaco impiegato nella gotta e di cui è nota l’attività antinfiammatoria di fondo. I risultati ottenuti sinora sembrano promettenti ma occorrono prove da studi più robusti come quello controllato e randomizzato che è stato condotto coinvolgendo 104 centri cardiologici in quattordici Paesi di tutto il mondo.
RISULTATI Sono stati globalmente arruolati 7.062 pazienti con infarto acuto, che sono stati sottoposti a randomizzazione assegnandoli al braccio di trattamento con la colchicina o al placebo.
L’esito valutato era composito e comprendeva la morte per cause cardiovascolari, la recidiva di infarto del miocardio, l’ictus e la necessità di una nuova rivascolarizzazione.
A un follow-up mediano di tre anni, hanno avuto un evento cardiovascolare primario 322 pazienti dei 3.528 trattati con colchicina (9,1%) e 327 pazienti dei 3.534 del gruppo placebo (9,3%, hazard ratio: 0,99, limiti di confidenza al 95% da 0,85 a 1,16, p=0,93). Nessuna delle componenti dell’esito composito era meno frequente fra i trattati con colchicina.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.