Lettera Clinica LC n. 181 / 2025

Nr. 181 del 20/01/2025

LC n. 181 / 2025 Che fare se la vita è breve?

L’abitudine di intervenire chirurgicamente o con una radioterapia mirata nei pazienti con cancro della prostata è in aumento tra coloro che hanno una ridotta spettanza di vita, inferiore ai cinque anni. Uno studio statunitense riporta che si è passati dal 17,3% dei casi trattati in questa fascia di pazienti nel 2000 al 46,5% attuale (nell’85% dei casi con una radioterapia), tendenza opposta rispetto alle altre fasce d’età. Ciò a fronte di benefici clinici molto modesti se non nulli, considerata la breve spettanza di vita. La raccomandazione è quindi di mantenere una sorveglianza attiva in questi pazienti senza ricorrere per forza a un intervento di qualunque tipo.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi