Lettera Clinica LC n. 182 / 2025

Nr. 182 del 14/02/2025

LC n. 182 / 2025 Non tutti gli arresti cardiaci sono uguali

L’arresto cardiaco che si può avere a seguito di un’anafilassi ha una prognosi significativamente migliore rispetto a quello dovuto direttamente a cause cardiache.
In sintesi, questa è la conclusione di uno studio di popolazione retrospettivo giapponese, che ha analizzato le storie cliniche di 153.890 pazienti che hanno avuto tra il 2012 e il 2021 un arresto cardiaco al di fuori dell’ospedale. Di questi la stragrande maggioranza (153.559) ha avuto un arresto per cause cardiache, un’esigua minoranza (331) a seguito di un’anafilassi. L’obiettivo dello studio era valutare in termini prognostici se la motivazione dell’arresto cardiaco si correli con un esito migliore a un mese di distanza dall’evento acuto. Si distingueva tra esiti neurologici a seguito dell’arresto ed esiti di sopravvivenza.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi