Lettera Clinica LC n. 182 / 2025

Nr. 182 del 14/02/2025

LC n. 182 / 2025 I passi per prevenire la depressione

Fare almeno 7.000 passi al giorno è un buon metodo per ridurre il rischio di depressione.
È noto che l’attività fisica non estrema, come può essere una camminata a ritmo regolare, comporta benefici per la salute cardiovascolare e metabolica. Il camminare ha anche riflessi positivi sul tono dell’umore. Per valutare nello specifico quanto camminare possa incidere positivamente nell’allontanare la probabilità diventare depressi è stata condotta una revisione sistematica con metanalisi che ha identificato 33 studi, 27 dei quali trasversali e sei longitudinali, che hanno coinvolto 96.173 adulti (dai 18 ai 91 anni).
In tutti gli studi il numero di passi fatti ogni giorno era inversamente associato alla comparsa di sintomi depressivi.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi