Lettera Clinica LC n. 182 / 2025

Nr. 182 del 14/02/2025

LC n. 182 / 2025 Terapia endovascolare per l’ictus ischemico vertebrobasilare?

INTERVENTO Gli studi finora condotti non hanno consentito di dire una parola chiara sul ricorso alla terapia endovascolare in caso di ictus a seguito dell’occlusione dell’arteria vertebrobasilare. Sono più i rischi o i benefici? Per rispondere a questa domanda è stata condotta una revisione sistematica con metanalisi che ha identificato quattro studi controllati e randomizzati di confronto tra l’approccio endovascolare e il trattamento medico standard. L’esito primario di efficacia era lo stato funzionale favorevole a 90 giorni dall’evento ischemico acuto, documentato da un punteggio alla scala di Rankin modificata tra zero e tre, dove il tre indica una disabilità moderata. L’esito di sicurezza era invece la comparsa di un’emorragia intracranica sintomatica.


RISULTATI In totale sono stati valutati 988 pazienti. A distanza di 90 giorni i trattati con l’intervento endovascolare avevano uno stato funzionale migliore rispetto ai controlli (punteggio mRS 0-3 nel 45% dei casi rispetto al 30% dei trattati con farmaci, odds ratio: 2,41, limiti di confidenza al 95% da 1,78 a 3,26, p<0,0001).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi