Lettera Clinica LC n. 182 / 2025

Nr. 182 del 14/02/2025

LC n. 182 / 2025 Terapia preventiva con levofloxacina per i bambini a rischio TBC?

INTERVENTO Sono sempre più nel mondo i casi di tubercolosi multiresistente ai comuni farmaci impiegati per la cura.
Si stima che ogni anno nel mondo mezzo milione di persone abbia questa forma di malattia, difficile da trattare e che siano due milioni i bambini attualmente infettati da micobatteri multiresistenti.
C’è quindi la necessità di arginare questa diffusione, legata al fatto che i piccoli vengono infettati dai genitori. Per questo in Sud Africa è stato condotto uno studio controllato e randomizzato per valutare se la somministrazione profilattica di levofloxacina a bambini che hanno in casa genitori o parenti con una forma di tubercolosi multiresistente possa ridurre il rischio di infettarsi.
Sono stati arruolati in tutto 922 bambini (il 91% dei quali sotto i cinque anni d’età) che vivevano in famiglie con casi di TBC da micobatteri multiresistenti. I partecipanti venivano trattati con la levofloxacina o con un placebo una volta al giorno per sei mesi, si andava poi a valutare i casi incidenti di tubercolosi nei bambini a distanza di 48 settimane dalla randomizzazione.


RISULTATI L’adesione al trattamento è stata discreta: almeno l’80% delle dosi di levofloxacina previste sono state assunte dall’86% dei partecipanti. Dopo 48 settimane sono stati registrati cinque casi di tubercolosi tra i bambini trattati con la levofloxacina (1,1%) e 12 casi (2,6%) nei bambini trattati con il placebo (hazard ratio: 0,44, limiti di confidenza al 95% da 0,15 a 1,25).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi