Lettera Clinica LC n. 183 / 2025

Nr. 183 del 13/03/2025

LC n. 183 / 2025 La chemioembolizzazione è efficace nell’epatocarcinoma?

INTERVENTO Nei pazienti con epatocarcinoma non operabile e con un’unica lesione l’indicazione corrente è di procedere con una embolizzazione transarteriosa, che può essere associata ad alcuni farmaci mirati (chemioembolizzazione).
Per valutare quanto l’aggiunta di farmaci prolunghi la sopravvivenza di questi pazienti sono stati condotti due studi controllati e randomizzati.
Il primo, che ha coinvolto 157 centri di 18 Paesi ha valutato l’efficacia dell’aggiunta del durvalumab in associazione o meno al bevacizumab durante la procedura di embolizzazione per via arteriosa. In totale 616 pazienti con epatocarcinoma non operabile sono stati randomizzati a tre possibili trattamenti: durvalumab più bevacizumab, durvalumab più placebo o solo placebo.
Il secondo, che ha coinvolto 137 centri in 33 Paesi ha valutato l’efficacia dell’aggiunta del lenvatinib in associazione o meno al pembrolizumab durante la procedura di embolizzazione per via arteriosa. In totale 480 pazienti con epatocarcinoma non operabile sono stati randomizzati a due possibili trattamenti: lenvatinib più pembrolizumab oppure doppio placebo.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi