Lettera Clinica LC n. 183 / 2025

Nr. 183 del 13/03/2025

LC n. 183 / 2025 Oltre al paracetamolo, quali sono gli analgesici più indicati nel bambino?

INTERVENTO Il dolore acuto è molto frequente nei bambini, tanto che è segnalato in quasi il 60% degli accessi al Pronto soccorso pediatrico. Per la gestione del dolore pediatrico, le linee guida enfatizzano la terapia multimodale, psicologica, fisica e farmacologica, la quale include diversi analgesici tra le possibili opzioni e richiede il rispetto di principi come l’uso della formulazione orale non appena possibile e la somministrazione a intervalli regolari. Tali raccomandazioni si basano su studi individuali, revisioni narrative e pareri di esperti, in assenza di una valutazione completa dell’efficacia e dei rischi associati agli analgesici disponibili.
Una revisione sistematica con metanalisi ha identificato 14 studi controllati e randomizzati per un totale di 4.935 bambini con dolore acuto nei quali si confrontava l’efficacia e la sicurezza dei vari farmaci analgesici.
Gli esiti primari in studio erano la gravità del dolore misurata su una scala analogica-visiva da uno a dieci, la necessità di intervenire con ulteriori farmaci per controllare il dolore, il sollievo dai sintomi e gli eventi avversi da farmaci.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi