Lettera Clinica LC n. 183 / 2025

Nr. 183 del 13/03/2025

LC n. 183 / 2025 Qual è la soluzione terapeutica migliore per la sordità unilaterale?

I soggetti con sordità unilaterale non beneficiano degli effetti di sommatoria binaurale (l’integrazione centrale di un suono presentato a entrambe le orecchie) e di squelch (la capacità centrale di differenziare le informazioni utili da quelle superflue, cioè il parlato dal rumore); inoltre l’effetto “ombra” della testa altera la percezione della parola quando chi parla è dal lato sordo, anche senza che ci sia il rumore ambientale. Gli apparecchi acustici di instradamento controlaterale dei segnali (CROS) e i dispositivi a conduzione ossea (BCD) che indirizzano i suoni dal lato sordo all’altro non ripristinano l’udito binaurale, come può fare invece un impianto cocleare, che fornisce input all’udito del lato sordo, ma che è invasivo, costoso e richiede assistenza perenne. Ora uno studio controllato e randomizzato olandese su 120 pazienti con sordità unilaterale ha confrontato la sua efficacia a lungo termine sulla percezione del parlato in ambiente rumoroso con quella dei dispositivi esterni o con l’assenza di trattamento.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi