Lettera Clinica LC n. 183 / 2025

Nr. 183 del 13/03/2025

LC n. 183 / 2025 Quali farmaci sono più efficaci per la perdita di peso?

INTERVENTO Chi è in sovrappeso o a maggior ragione obeso ha una ridotta tolleranza al glucosio, un maggior rischio di malattie cardiovascolari (insufficienza cardiaca, fibrillazione atriale, malattia coronarica e morte cardiaca improvvisa), di ictus e di molti tumori. La recente disponibilità di farmaci, da associare alle modifiche dello stile di vita o all’approccio chirurgico, ha aumentato la probabilità di ottenere una perdita di peso significativa.
Le agenzie regolatorie hanno approvato nel tempo cinque farmaci che fanno dimagrire con meccanismi diversi: tirzepatide, un doppio co-agonista del recettore del polipeptide insulinotropico glucosio-dipendente (GIP/GLP-1); semaglutide e liraglutide (agonisti del recettore GLP-1); orlistat (inibitore delle lipasi enteriche) e le due associazioni naltrexone/bupropione e fentermina/topiramato.
Una revisione sistematica con metanalisi ha identificato 154 studi controllati e randomizzati per un totale di 112.515 partecipanti, che hanno confrontato la loro efficacia e sicurezza.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi