Lettera Clinica LC n. 183 / 2025

Nr. 183 del 13/03/2025

LC n. 183 / 2025 TROPONINA AD ALTA SENSIBILITÀ PER L’INFARTO MIOCARDICO

NOTIZIA Il dosaggio della troponina cardiaca ad alta sensibilità non solo aiuta a identificare i pazienti con un infarto del miocardio in atto, ma si associa anche a una mortalità inferiore rispetto all’uso del test classico per la troponina.
Poiché in caso di infarto si ha la morte cellulare e la conseguente liberazione in circolo della proteina muscolare, il dosaggio della troponina cardiaca è diventato lo standard per il paziente con dolore precordiale acuto al fine di individuare anche i casi di infarto senza sopraslivellamento del tratto ST.


STUDIO Uno studio australiano, che ha coinvolto nove centri cardiologici (suddivisi tra quelli che dovevano continuare a usare l’esame tradizionale e quelli che invece ricorrevano alla troponina ad alta sensibilità) per un totale di 179.681 pazienti giunti all’osservazione in Pronto soccorso per un sospetto infarto miocardico, ha confrontato l’efficacia dei due esami, tenendo presente che il test della troponina ad alta sensibilità rileva concentrazioni più basse della proteina nel sangue ed è quindi per definizione più sensibile. Ma questo come si traduce nella pratica?

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi