INTERVENTO Diversi studi hanno valutato l’effetto dell’acido acetilsalicilico sul tumore del colon-retto, con una riduzione significativa dell’incidenza in chi ne fa un uso costante.
Sulla base di questa attività protettiva si è pensato che l’acido acetilsalicilico potesse essere utile anche nella prevenzione secondaria.
Per valutare questa opportunità è stato condotto uno studio controllato e randomizzato internazionale che ha coinvolto 66 centri oncologici in 11 Paesi per un totale di 1.587 partecipanti. I pazienti avevano un tumore del colon classificato come Dukes B (17% dei casi), Dukes C (50%, con metastasi) o un tumore del retto (33%). Sono stati assegnati alla somministrazione quotidiana per tre anni di 200 mg di acido acetilsalicilico o di un placebo, valutando a distanza di cinque anni dall’inizio del trattamento la sopravvivenza libera da malattia.
RISULTATI La sopravvivenza libera da malattia a cinque anni è stata del 77,0% (limiti di confidenza al 95% da 73,6 a 80,0) nei pazienti trattati con l’acido acetilsalicilico e del 74,8% (limiti di confidenza al 95% da 71,3 al 77,9, p=0,38) nel gruppo di controllo.
Sul piano della sicurezza si sono verificati eventi avversi nel 49% dei pazienti trattati con acido acetilsalicilico rispetto al 51% dei controlli, mentre si sono registrati eventi avversi gravi nel 12% dei trattati e nel 14% dei controlli.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.