Lettera Clinica LC n. 184 / 2025

Nr. 184 del 14/04/2025

LC n. 184 / 2025 Per gli adenomi surrenali funziona l’ablazione a radiofrequenza?

Gli adenomi surrenalici monolaterali secernenti aldosterone sono responsabili del 5% dei casi di ipertensione arteriosa. Il trattamento finora praticato è l’asportazione per via laparoscopica. Limitatamente agli adenomi secernenti aldosterone del surrene di sinistra, che è molto vicino allo stomaco, è stata proposta un’alternativa terapeutica minimamente invasiva, cioè la localizzazione mediante una gastroscopia e l’ablazione a radiofrequenza transgastrica sotto guida ecografica endoscopica. Per valutarne la fattibilità, è stato condotto uno studio in tre centri del Regno Unito su 28 pazienti adulti con un adenoma secernente nel surrene sinistro. Si valutava sia la fattibilità della procedura sia gli esiti, comprese le possibili complicazioni.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi