Lettera Clinica LC n. 184 / 2025

Nr. 184 del 14/04/2025

LC n. 184 / 2025 Gli agonisti di GLP-1 modificano l’andamento del Parkinson?

INTERVENTO Nei malati di Parkinson la ricerca di nuovi farmaci che siano efficaci nel modificare l’andamento della malattia è ancora priva di risultati di rilievo. In studi condotti in vitro e sul modello animale gli agonisti del recettore GLP-1, usati nel diabete grazie alla loro capacità di stimolare il rilascio di insulina in caso di iperglicemia, sembrano avere un’azione neuroprotettrice anche rispetto ai neuroni dopaminergici. Per questo in alcuni studi di piccole dimensioni e con disegno in aperto si è pensato di valutarne l’efficacia nella malattia di Parkinson. Inoltre in uno studio condotto su pazienti diabetici il tasso di comparsa di Parkinson è risultato inferiore rispetto ai controlli. A oggi, però, non erano disponibili studi controllati e randomizzati di adeguate dimensioni nei pazienti con Parkinson per confermare o meno questa promettente attività.
Uno studio multicentrico britannico randomizzato e controllato con placebo ha valutato l’efficacia dell’exenatide in 215 pazienti (il 71% uomini) con Parkinson già in terapia con farmaci dopaminergici e assegnati a un trattamento settimanale di 2 mg sottocute del farmaco o a un placebo per la durata complessiva di 96 settimane. Alla fine del periodo di trattamento si valutava su una scala standardizzata l’andamento della malattia.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi