Lettera Clinica LC n. 184 / 2025

Nr. 184 del 14/04/2025

LC n. 184 / 2025 È indicata la gastrostomia endoscopica percutanea nella demenza?

INTERVENTO Spesso i pazienti con demenza hanno difficoltà ad alimentarsi, sia perché hanno problemi al masticamento e alla deglutizione (con disfagia in oltre il 90% dei casi) sia perché se non accuditi trascurano di alimentarsi.
Per questo è stato proposto di risolvere alla radice il problema confezionando chirurgicamente una gastrostomia endoscopica percutanea (PEG) che consente la nutrizione via sonda. Ci si chiede però se tale scelta migliori la qualità di vita e incida sulla sopravvivenza. Nonostante le linee guida attuali non raccomandino il ricorso alla PEG nel paziente con demenza, a volte questa viene praticata.
Uno studio retrospettivo di coorte canadese ha cercato di fare chiarezza sull’utilità della PEG negli anziani con demenza analizzando i dati di 143.331 pazienti con una diagnosi di demenza per vedere in quanti casi veniva successivamente eseguita una PEG e con quali risultati per il paziente.


RISULTATI Durante un ricovero in ospedale è stato sottoposto a PEG lo 0,9% dei pazienti con demenza, a dimostrare che in alcuni casi (1.312 pazienti nello studio), a differenza di quanto raccomandano le linee guida, è stato scelto di confezionare la stomia.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi