Lettera Clinica LC n. 184 / 2025

Nr. 184 del 14/04/2025

LC n. 184 / 2025 I nuovi antidiabetici orali proteggono anche dalla BPCO?

INTERVENTO I pazienti con diabete di tipo 2 e una broncopneumopatia cronica ostruttiva hanno un rischio maggiore di essere ricoverati in ospedale, di insufficienza respiratoria e di sepsi. Nell’ipotesi avanzata da alcuni studi che gli inibitori del cotrasportatore-2 sodio-glucosio (SGLT-2, gliflozine), gli agonisti del recettore del peptide 1 simile al glucagone (GLP1, incretine) e gli inibitori della dipeptidil peptidasi-4 (DPP-4, gliptine), farmaci ipoglicemizzanti comunemente prescritti per la gestione del diabete di tipo 2, siano in grado di migliorare la funzione polmonare, è stata condotta una ricerca comparativa sul rischio di esacerbazioni moderate o gravi della BPCO durante il trattamento con queste tre classi di farmaci. Utilizzando i dati registrati in tre database statunitensi è stato disegnato uno studio di simulazione di un trial in cui si confrontavano tra loro i vari farmaci.
Sono stati valutati 393.847 ultraquarantenni affetti da diabete e BPCO attiva. L’esito primario in studio era la prima occorrenza di un’esacerbazione della BPCO moderata (definita da una prescrizione di steroidi per bocca) o grave (definita dalla necessità di un ricovero ospedaliero).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi