Lettera Clinica LC n. 184 / 2025

Nr. 184 del 14/04/2025

LC n. 184 / 2025 Quale profilassi per evitare la trasmissione materno-fetale dell’HBV?

Nel mondo, la maggior parte delle nuove infezioni da virus dell’epatite B avvengono tra madre e figlio. L’approccio standard per prevenire il rischio di trasmissione prevede nelle madri con alta viremia (livelli di DNA dell’HBV superiori a 200.000 UI/ml) una profilassi antivirale con tenofovir disoproxil fumarato a partire dalla 28° settimana di gestazione, combinata con la vaccinazione del neonato e la somministrazione di immunoglobuline anti HBV dopo la nascita. Non sempre però le immunoglobuline sono disponibili, sia per il costo sia per le difficoltà di refrigerazione.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi