INTERVENTO È noto che l’uso della pillola anticoncezionale estroprogestinica si associa a un aumento del rischio di trombosi. Considerato l’ampio utilizzo che ne viene fatto, è utile però conoscere nel dettaglio quali sono i tipi di contraccezione ormonale più a rischio. Un gruppo di ricercatori danesi ha perciò condotto in parallelo nel mondo reale due studi, il primo volto a definire il rischio di trombosi venosa associata alla contraccezione ormonale e il secondo mirato ai casi di ictus e infarto.
Il primo studio di coorte ha seguito nel tempo 1.397.235 donne in età fertile per le quali era nota la modalità di contraccezione ormonale.
Il secondo studio di coorte ha seguito nel tempo 2.025.691 donne in età fertile per le quali pure era nota la modalità di contraccezione ormonale.
RISULTATI Nel primo studio il tasso di tromboembolismo venoso per 10.000 anni-persona era di 2,0 per le donne che non usavano alcuna terapia ormonale contraccettiva, di 2,1 per quelle trattate con un impianto, di 3,6 per quelle che usavano la pillola solo progestinica, di 8 per quelle che usavano un anello vaginale medicato, di 8,1 per quelle che usavano il cerotto, di 10,0 per quelle che usavano una pillola estroprogestinica e di 11,9 per quelle con una contraccezione ormonale per via iniettiva.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.