Lettera Clinica LC n. 184 / 2025

Nr. 184 del 14/04/2025

LC n. 184 / 2025 Serve ridurre rapidamente i trigliceridi nella pancreatite acuta?

Per verificare se un rapido abbassamento dei livelli di trigliceridi sia associato a benefici clinici nei pazienti con una pancreatite acuta associata a ipertrigliceridemia è stata condotta un’analisi dei dati di un registro prospettico multicentrico cinese su 413 pazienti ricoverati, divisi in due gruppi secondo il raggiungimento dell’obiettivo di ridurre i trigliceridi plasmatici sotto i 499 mg/dl dopo tre giorni. Dopo tre giorni i trigliceridi sono scesi alla soglia prevista nel 46,5% dei casi, senza che però poi ci fossero differenze significative a 14 giorni nella frequenza di insufficienza d’organo rispetto ai pazienti che non raggiungevano l’obiettivo di trigliceridi prestabilito (p=0,091).

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi