Lettera Clinica LC n. 185 / 2025

Nr. 185 del 06/05/2025

LC n. 185 / 2025 Ecografia per la diverticolite

L’ecografia sembra poter essere l’esame più indicato in caso di un paziente giunto in Pronto soccorso con una diagnosi di sospetta diverticolite.
La diverticolite acuta può essere diagnosticata clinicamente, ma la raccolta dell’anamnesi e l’esame obiettivo possono essere inaccurati nella metà dei casi e diventa quindi importante avere a disposizione un esame di conferma. Nella pratica quotidiana l’esame di scelta è di solito una TC dell’addome, che però non sempre è disponibile in tempi rapidi ed espone il paziente a radiazioni. Per questo si è valutato l’utilizzo dell’ecografia, che oltre a essere innocua è più facilmente disponibile anche al letto del paziente, senza bisogno di una competenza tecnica particolarmente affinata.
È stata condotta una revisione sistematica con metanalisi per valutare l’efficacia di questo esame nell’identificare una diverticolite. Sono stati selezionati 12 studi per un totale di 2.056 pazienti con sospetta diverticolite sottoposti all’esame.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi