Lettera Clinica LC n. 185 / 2025

Nr. 185 del 06/05/2025

LC n. 185 / 2025 Funziona la pompa insulinica nel diabete di tipo 2?

INTERVENTO Nei pazienti con diabete di tipo 1 il ricorso ai microinfusori, le pompe che rilasciano l’insulina in risposta ai cambiamenti glicemici che vengono monitorati di continuo, ha mostrato la loro efficacia e sicurezza rispetto alla somministrazione tradizionale dell’insulina dopo controllo dei valori glicemici.
In alcuni casi anche i pazienti con diabete di tipo 2, non ben controllato con la dieta e con i farmaci antidiabetici orali, possono richiedere il ricorso all’insulina. Ci si chiede se in questi malati possa avere senso l’uso delle pompe per il rilascio dell’insulina.
Negli Stati Uniti è stato condotto uno studio multicentrico, sostenuto finanziariamente da una azienda che produce queste pompe per insulina e quindi passibile di conflitti d’interesse nella valutazione dei risultati, che ha coinvolto 319 adulti con diabete di tipo 2 randomizzandoli alla somministrazione di insulina con il metodo classico o attraverso un microinfusore. In entrambi i gruppi di pazienti era attivo il monitoraggio in continuo della glicemia. L’esito valutato, a distanza di 13 settimane dall’inizio del trattamento, erano i livelli di emoglobina glicosilata.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi