INTERVENTO Uno studio controllato e randomizzato condotto in 12 ospedali nel Regno Unito ha confrontato gli esiti dei tre interventi di chirurgia bariatrica più diffusi: il bypass gastrico Roux-en-Y, il bendaggio gastrico regolabile e la gastrectomia a manicotto in pazienti adulti affetti da obesità grave.
Gli esiti primari valutati a distanza di tre anni dall’intervento erano la percentuale di soggetti che perdeva almeno la metà del peso in eccesso e la qualità della vita misurata con il punteggio al questionario EuroQol (EQ-5D).
RISULTATI Dei 1.346 partecipanti (peso medio 129,7 kg, indice di massa corporea medio 46,4 kg/m2) il 34% è stato sottoposto a un intervento di bypass gastrico Roux-en-Y, il 34% a un bendaggio gastrico regolabile e il 31% a una gastrectomia a manicotto.
Hanno ottenuto la perdita di almeno il 50% del peso in eccesso il 68% dei partecipanti nel gruppo bypass gastrico Roux-en-Y, il 41% di quelli nel gruppo gastrectomia a manicotto e il 25% di quelli del gruppo bendaggio gastrico regolabile.
Per quanto riguarda la valutazione della qualità della vita non sono emerse differenze significative tra le procedure.
In tre anni si sono verificati 1.651 eventi avversi, che si sono distribuiti in modo simile nelle tre procedure, e 11 decessi, di cui uno solo attribuibile all’intervento chirurgico (nel gruppo di bendaggio gastrico regolabile).
Il bypass gastrico Roux-en-Y aveva il miglior rapporto costo-efficacia.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.