INTERVENTO L’alteplasi è la forma biotecnologica prodotta per via ricombinante dell’attivatore tessutale del plasminogeno endogeno, il quale trasforma il plasminogeno nella sua forma attiva, la plasmina, che è in grado di frammentare i coaguli di fibrina insolubile. Da qui la sua azione trombolitica, utile nei casi di ictus ischemico, ma non ancora ben indagata nelle condizioni dovute a ischemia del circolo posteriore. Gli effetti e i rischi della trombolisi endovenosa sono stati oggetto di uno studio multicentrico cinese che ha randomizzato 234 pazienti con ictus del circolo posteriore, senza ipodensità estesa alla tomografia computerizzata (controindicazione alla terapia fibrinolitica) e senza trombectomia programmata, a ricevere alteplasi (0,9 mg per chilogrammo di peso corporeo; dose massima, 90 mg) o il trattamento medico standard da 4,5 a 24 ore dopo l’insorgenza dei sintomi.
L’esito primario valutato era l’indipendenza funzionale, definita come un punteggio da 0 a 2 alla scala di Rankin modificata, i cui i punteggi vanno da 0 a 6 con i punteggi più alti che indicano una maggiore disabilità, a 90 giorni. I principali esiti di sicurezza erano le emorragie intracraniche sintomatiche e gli eventuali decessi.
Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.
Via Francesco Caracciolo 26, 20155 Milano (MI)
P.IVA 10191130961
mail. medlife@med-life.it | medlife@pec.it
Tel. 02 4694542
Fax. 02 4691675
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni
Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.