Lettera Clinica LC n. 186 / 2025

Nr. 186 del 04/06/2025

LC n. 186 / 2025 La vaccinazione contro l’herpes zoster protegge dalla demenza?

INTERVENTO È probabile che gli herpesvirus neurotropici svolgano un ruolo potenzialmente causale nello sviluppo della demenza. Se così fosse, la vaccinazione contro l’herpes zoster ora disponibile potrebbe avere un effetto protettivo in tal senso.
Dopo che una revisione delle cartelle cliniche condotta in Galles sui pazienti anziani ha notato che la vaccinazione contro l’herpes zoster riduceva la probabilità di ricevere una diagnosi di demenza nei sette anni successivi alla somministrazione, restava il dubbio che chi sceglie di vaccinarsi differisca da chi non lo fa per caratteristiche (come l’attività fisica, la dieta o l’adesione ai servizi di prevenzione) potenzialmente confondenti circa un’eventuale futura associazione con la demenza.
Ora uno studio australiano ha cercato conferma a quanto visto dai colleghi gallesi.
In Australia il vaccino contro l’herpes zoster è stato reso disponibile gratuitamente a partire dal primo novembre 2016 per gli anziani tra i 70 e i 79 anni d’età. Ciò ha consentito di poter confrontare rispetto all’esito demenza due popolazioni di pari età, diverse solo per la vaccinazione, effettuata nei nati poco dopo il 2 novembre 1936 ma non in quelli nati poco prima di tale data. In totale sono stati esaminati 101.219 pazienti.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi