Lettera Clinica LC n. 186 / 2025

Nr. 186 del 04/06/2025

LC n. 186 / 2025 SALUTE RESPIRATORIA A RISCHIO INCENDI

NOTIZIA Il particolato fine che si genera durante gli incendi boschivi mette a rischio la salute respiratoria degli anziani causando più problemi, anche gravi, di quanto comunemente si pensi.
L’aumentata frequenza di incendi nell’Ovest degli Stati Uniti a causa dei cambiamenti climatici ha suggerito di indagare se la concentrazione di PM2,5 nell’aria anche a distanza di chilometri dall’incendio possa incidere sul numero di ricoveri ospedalieri.
In particolare l’attenzione si è concentrata su 13 cause di ricovero ospedaliero che potrebbero essere influenzate o meno dai grandi incendi incontrollati: malattie cardiovascolari, malattie respiratorie, tumori, lesioni, malattie neuropsichiatriche, malattie del sangue, malattie dell’apparato digerente, malattie endocrine, malattie genito-urinarie, infezioni, malattie muscolo-scheletriche e del connettivo, malattie del sistema nervoso e malattie dermatologiche.

Questo è l'abstract dell'articolo. Per poter consultare l'intero numero o più numeri scegli il tipo di abbonamento che preferisci.
Se sei già abbonato accedi.

Archivio pubblicazioni























Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando <a href= "https://www.med-life.it/privacy-e-cookie-policy/"> qui </a> e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Maggiori informazioni

Il nostro sito usa cookie per poterti offrire una migliore esperienza di navigazione. I cookie ci permettono di conteggiare le visite in modo anonimo e non ci consentono in alcun modo di identificarti direttamente. Approfondisci cliccando qui e leggi come rifiutare tutti o alcuni cookie. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Chiudi